La nuova Città di Bellinzona, frutto dell'aggregazione del 2017, è oramai una realtà di oltre 46'500 abitanti, distribuiti su un territorio di 170 km2. Si tratta di un territorio molto vasto, con esigenze e peculiarità varie ed eterogenee. Come gestire al meglio lo sviluppo, restando al passo degli importanti processi di trasformazione economica, sociale, urbanistica e territoriale in atto? Per rispondere a questa domanda il Municipio ha nel 2020 ha concretizzato il Programma d’Azione Comunale (PAC), documento che definisce una visione complessiva e strategica di tutto il territorio.

 

Il processo di preparazione

Per raccogliere spunti utili all’elaborazione del PAC, il Municipio ha interpellato chi il territorio lo vive, oroponendo momenti di scambio e informazione con rappresentanti di enti, associazioni e istituzioni. L’obiettivo era quello di arricchire questo processo tenendo in considerazione e valorizzando i differenti punti di vista e le diverse esigenze. Allo stesso tempo, tre gruppi di lavoro interdisciplinari (formati da rpfili come architetti, ingegneri ambientali, ingegneri del traffico, esperti di economia) sono stati incaricati di lavorare in parallelo con l’obiettivo di creare ciascuno un “masterplan” contenente visioni, soluzioni e misure per la pianificazione del territorio del nuovo Comune di Bellinzona. Dai risultati di queste riflessioni, il ha tratto gli elementi per l’allestimento del documento strategico che delinea lo sviluppo territoriale dei prossimi 15-20 anni.

 

Per maggiori informazioni su questo tema è possibile scrivere a pac.bellinzona@bellinzona.ch o contattare il Settore pianificazione, catasto e mobilità al numero 058 203 15 00.