“Lo sfruttamento dell'uomo e del suo territorio non sono solo un'ingiustizia ma, a lungo termine, anche un male e un problema per tutti. L'impegno e la fatica dell'uomo vanno remunerati adeguatamente, non solo in Svizzera ma ovunque nel mondo. È dovere di ognuno di noi e di ogni collettività contribuire per fare in modo che ciò accada.” - Mario Branda, Sindaco

 

Il 25 maggio 2019 la Città di Bellinzona ha ottenuto ufficialmente il riconoscimento di Fair Trade Town (la nona in Svizzera e la seconda della Svizzera italiana dopo Capriasca) riuscendo così a suggellare la sua scelta a favore di un consumo equo e responsabile. L'importante riconoscimento - conferito dall’associazione mantello del commercio equo Swiss Fair Trade - è anche un impegno: quello di sostenere una forma di partenariato economico che garantisca al produttore un prezzo giusto, tutelando al contempo territorio e ambiente.

spaziatore
spaziatore
spaziatore

Com'è diventata Fair Trade Town Bellinzona e cosa significa questo riconoscimento?

L'ottenimento della distinzione significa che Bellinzona sostiene il commercio equo, promuove un consumpo consapevole e rispettoso, garantendo un prezzo giusto a chi lavora e produce. Un impegno collettivo che mira inoltre a tutelare territorio e ambiente, favorendo in questo modo il benessere di tutti, senza pesare sulle spalle delle popolazioni più fragili.

 

Per diventare Fair Trade Town Bellinzona ha dovuto impegnarsi nel rispettare questi 5 criteri:

1. La città opta per il commercio equo

2. Un gruppo di lavoro coordina l’impegno in questo ambito

3. Commerci al dettaglio, esercenti e alberghi offrono prodotti del commercio equo

4. Le istituzioni e le aziende utilizzano prodotti del commercio equo

5.  Pubbliche relazioni quale strumento di diffusione del commercio equo


Questo importante processo ha coinvolto e continuerà a coinvolgere, aziende, ristoranti, bar, locali nonché scuole, case per anziani e istituzioni comunali che in questi ultimi anni si sono dimostrati entusiasti dell’iniziativa. Scopri chi sono i nostri partner cliccando qui.

Partecipate anche voi al progetto!

La Città invita calorosamente imprese, scuole, negozi, ristoranti, bar e alberghi ad aderire al progetto: per diventare partner occorre integrare almeno tre prodotti Fair Trade nel proprio assortimento, utilizzandoli in azienda e/o offrendoli alla clientela.

Cliccando qui è possibile ulteriori informazioni e la lista dei prodotti equosolidali.

 

Maggiori informazioni sono ottenibili componendo il numero 058 203 14 20 o scrivendo a economia@bellinzona.ch

spaziatore
spaziatore
I Partner Fair Trade Town Bellinzona
Bar Cervo, Piazza Buffi, Bellinzona. L’iscrizione è avvenuta a novembre 2022 come “settore alberghiero e della ristorazione”.
Servizio sviluppo economico
Piazza Grande 1
6512 Giubiasco