Pubblicazioni 2025

1/2025

Pubblicazione l'1-2 maggio

Temi contenuti nell'edizione:
  • l’IRB compie 25 anni
  • Parchi giochi: i risultati del sondaggio
  • Mobilità, un dossier sempre in movimento
  • Campagne di sensibilizzazione: tocca ai detentori di cani
  • Inserto incitta.ch con tutti gli eventi in agenda
  • La Città è anche su WhatsApp
  • La demografia, tema caldo
  • Il Museo Villa dei Cedri ha 40 anni
  • Rubrica “Sul territorio”
  • Rubrica "Domande & Risposte": parcheggi
spaziatore

2/2025

Pubblicazione il 28-29 agosto

Temi contenuti nell'edizione:
  • I cinquant’anni del Mercato
  • "Domande & Risposte": Capitale Culturale Svizzera
  • Sconfinare Festival 2025
  • L’agenda della comunicazione
  • Succede...incittà.ch: l’inserto dedicato agli eventi
  • Completata la posa della fibra ottica
  • PolCom, un impegno 24 ore su 24
  • Rubrica “Sul territorio”
  • Uno studio sulla “ciclabilità”
spaziatore

Pubblicazioni 2024

3/2024

Pubblicazione il 5-6 settembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Il nostro primo Rapporto di sostenibilità
  • Taglio del legno sportivo: il meglio a Bellinzona
  • La quinta volta di Sconfinare Festival
  • Succede...incittà.ch: l’inserto dedicato agli eventi
  • Bellinzona da 5 anni "Fair Trade Town"
  • Galà dei Castelli con tante stelle
  • Intervista al Comandante della PolCom
  • L’azione della Città sul territorio
  • La Fortezza fatta coi LEGO©: il progetto avanza
  • Rubrica "Domande & Risposte": comunicazione
spaziatore

4/2024

Pubblicazione il 28-29 novembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Viaggio nei nomi di vie e piazze
  • Il Preventivo 2025 e un appello al Cantone
  • I parchi giochi della Città
  • Succede...incittà.ch: l’inserto dedicato agli eventi
  • Le luci natalizie sono protagoniste
  • Inserto incitta.ch con tutti gli eventi delle feste
  • Il cagnolino Artù al lavoro per Bellinzona
  • Il progetto “Dialoga con il tuo Comune”
  • L’azione della Città sul territorio
  • Diventare apprendista della Città
  • Rubrica "Domande & Risposte": Quartieri
spaziatore

2/2024

Pubblicazione il 6-7 giugno

Temi contenuti nell'edizione:
  • L'insediamento dei nuovi organi politici
  • Una retrospettiva del 2023 in cifre
  • Castle On Air alla decima volta e Beatles Days
  • Bellinzona da 5 anni "Fair Trade Town"
  • Plastica, un altro passo a favore dell'ambiente
  • Sul territorio: l'azione della Città tra centro e quartieri 
  • Per la convivenza tra monopattini, bici e pedoni
  • Rubrica "Domande & Risposte": zanzara tigre
spaziatore

1/2024

Pubblicazione il 21-22 marzo

Temi contenuti nell'edizione:
  • Il Parco del Piano di Magadino: una perla tra la Città e il lago
  • A Sasso Corbaro una nuova mostra dedicata alla Fortezza
  • Sondaggio: aiutateci a migliorare il nostro sito
  • Inserto incitta.ch: tutti gli eventi primaverili
  • Un’estate magica: le anticipazioni su quanto verrà proposto
  • Raddoppiare l’uso della bici in Città: ecco la strategia
  • Non si arresta la crescita demografica della capitale
  • Sul territorio: l'azione del Comune tra centro e quartieri
  • Nuova rubrica "Domande e risposte": rifiuti
spaziatore

Pubblicazioni 2023

4/2023

Pubblicazione a fine novembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Scuole comunali: intervista alla coordinatrice dei direttori
  • Musica popolare: una festa consegnata alla storia
  • Natale in Città: il programma dell'edizione 2023
  • Music on Ice, una gradita conferma lancia il nuovo anno
  • Preventivo 2024: giù il livellamento, su le spese
  • Nodo intermodale premiato a livello nazionale
  • Una Città formatrice: in arrivo i nuovi concorsi
  • L'azione della Città sul territorio comunale
spaziatore

3/2023

Pubblicazione a fine agosto

Temi contenuti nell'edizione:
  • Bellinzona invasa dalle sinfonie popolari
  • Formatori a "lezione" per il successo degli apprendisti
  • Oltre tremila di nuovo sui banchi
  • Sconfinare Festival fra passato, presente e futuro
  • Insieme per una comunità più forte e solidale
  • Integrazione degli stranieri: dalla strategia ai fatti concreti
  • Bellinziona vive
  • Il Giappone a Bellinzona: all'origine ci fu la beneficenza
  • Le star dell'atletica mondiale al Comunale
spaziatore

1/2023

Pubblicazione a marzo

Temi contenuti nell'edizione:
  • Dalle Officine all'innovazione
  • È l’anno della musica popolare
  • Il nuovo percorso Avventura-TI
  • L'inserto degli appuntamenti
  • Serate pubbliche nei quartieri
  • Statistica della popolazione
  • SlowUp: una domenica senz'auto
  • #tuliconosci (intervista a Joëlle Piccinelli e Joel Franchi)
spaziatore

2/2023

Pubblicazione a giugno

Temi contenuti nell'edizione:
  • Consuntivo 2022
  • 30 anni della Casa per Anziani di Sementina
  • #tulaconosci (intervista a Nadia Canella)
  • SpazioReale celebra il 30° del Seminario
  • Succede...incittà.ch (inserto con gli eventi estivi)
  • La Villa dei Cedri pronta per l'estate
  • Atletica: due eventi imperdibili all'ombra dei Castelli
  • Bellinzona vive
  • L'acqua é un bene sempre più prezioso
  • La festa della musica ha bisogno di voi!
spaziatore

Pubblicazioni 2022

4/2022

Pubblicazione a fine novembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Presentati i conti 2023
  • Bike Sharing sempre più capillare
  • Vivi con noi il Natale in Città
  • L'Agenda degli appuntamenti
  • OSI alle Officine e Music on Ice
  • In arrivo i concorsi per gli apprendisti
  • #tuloconosci (intervista a Igor Mijatovic)
  • Inaugurata la nuova passerella
  • Ulteriore tappa al parco fluviale
spaziatore

3/2022

Pubblicazione a fine agosto

Temi contenuti nell'edizione:
  • Il grande ritorno sui banchi
  • #tulaconosci (Intervista a Jasmin Shkodra)
  • 30 anni di Casa anziani Comunale
  • Sconfinare tra scienza e cultura
  • Inserto degli eventi "Succede... incitta.ch"
  • Dai vigneti al bicchiere: torna Perbacco!
  • I big dell'atletica al Galà dei Castelli
  • Il Municipio incontra i quartieri
  • Gare in salita per valorizzare il territorio
spaziatore

2/2022

Pubblicazione a giugno

Temi contenuti nell'edizione:
  • Consuntivo meglio del previsto
  • Nuova tappa del parco fluviale
  • Una stagione ricca di eventi
  • Inserto delle manifestazioni "Succede... incitta.ch"
  • A Castelgrande una mostra sul contagio
  • In sella alla bici per andare al lavoro
  • #tuloconosci (Intervista a JeanClaude Rothenbühler)
  • Approfondimento sull'Alpe Arami
  • Prodotti del territorio all'Infopoint turistico
spaziatore

1/2022

Pubblicazione a marzo

Temi contenuti nell'edizione:
  • In aumento il numero di abitanti
  • Intervista sulla nuova sede IRB/IOR
  • La cultura riparte
  • Inserto degli eventi "Succede... incitta.ch"
  • Nuova mostra a Villa dei Cedri
  • Uno sguardo al lavoro dei Pompieri
  • La figura del custode sociale nei quartieri
  • #tulaconosci (Intervista a Maris Martinetti)
spaziatore

Pubblicazioni 2021

04/2021

Novembre/Dicembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Torna il Natale in Città
  • Preventivo 2022
  • Si espande il Polo di ricerca in biomedicina
  • In mostra il soffitto della Cervia
  • Succede...incittà.ch
  • Spettacolo sul ghiaccio
  • Una città impegnata a favore del commercio equo
  • Bellinzona vive
  • #tuloconosci (Intervista a Michele Ferretti)
  • Aria fresca nelle scuole
spaziatore

03/2021

Settembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Preonzo e nuvole
  • Ritorno sui banchi
  • Messa in sicurezza a Gudo
  • Un altro ritmo in Piazza Governo
  • "Sconfinare" in un mondo diverso
  • Senza rifiuti la natura ringrazia
  • Paesaggi a confronto a Villa dei Cedri
  • Su il sipario
  • Bellinzona vive
  • Uno strumento per la cura dei boschi
spaziatore

02/2021

Giugno

Temi contenuti nell'edizione:
  • Ripartire con la freschezza dell'acqua
  • Al via la nuova legislatura
  • L'accoglienza turistica passa da Piazza Collegiata
  • Estate in città
  • #tulaconosci? Intervista ad Augusta Monteiro
  • Così la pulizia diventa più verde
  • Consuntivo 2020
  • Bellinzona vive
  • Uniti contro la zanzara tigre
  • La seconda vita delle cabine telefoniche
spaziatore

01/2021

Marzo

Temi contenuti nell'edizione:
  • Una Città che vuole migliorarsi ancora (editoriale di Mario Branda)
  • Bilancio di legislatura
  • Il quartiere Officine lo immaginiamo così
  • #tuloconosci? Intervista ad Alessandro Metrico
  • Commissioni di quartiere
  • Più vicini al Fiume Ticino
  • Vento a favore del Bike Sharing
  • Bellinzona vive
  • Una pagina tira l'altra
spaziatore

Pubblicazioni 2020

04/2020

Novembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Guardiamo al futuro, dopo un anno difficile
  • E-government e Bellinzona360
  • Castelli di Bellinzona: 20 anni di Unesco
  • Il Natale è in Città
  • #tuloconosci? Incontro con Mario Berti
  • Luci e ombre del Preventivo 2021
  • Bellinzona vive
spaziatore

03/2020

Settembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • La lezione del fiume
  • Il futuro in mostra
  • Il Parco fluviale lascia il segno
  • In Piazza del Sole in arrivo Sconfinare
  • Galà dei Castelli e mostra su Leonardo
  • #tuloconosci? Incontro con l'agente Polcom Bruno Gennari
  • Cresce la Città del commercio equo
spaziatore

02/2020

Maggio

Temi contenuti nell'edizione:
  • La sfida del Coronavirus
  • Sorpassi per quasi 5 milioni
  • Le finanze della Città sono solide
  • Bellinzona vive: label "Città dell'energia" e risanamento ex Petrolchimica
  • Ripartita la lotta alla zanzara tigre
  • Garantire i servizi anche nella pandemia
  • #tuleconosci? Incontro con Sara Pavarotti e Aline Mariotti
spaziatore

01/2020

Marzo

Temi contenuti nell'edizione:
  • La Città al cambio di legislatura
  • Bellinzonacity ovvero l'altra comunicazione
  • Parco fluviale al via
  • Parchi giochi inclusivi e intergenerazionali
  • La Città investe per eliminare le barriere architettoniche
  • Sconfinare: festival culturale
  • Bellinzona vive: novità, inaugurazioni e riconoscimenti
  • Il Circolo di cultura di Bellinzona e la sua Domus Poetica
  • #tuloconosci? Incontro con Andrea Laffranchini
spaziatore

Pubblicazioni 2019

04/2019

Novembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Il futuro in mano
  • Preventini 2020: finanze solide
  • Seconda tornata di serate pubbliche
  • Una Città sempre più connessa
  • Dall'ex ospedale ai Castelli
  • Le cerimonie di fine anno
  • Bellinzona vive
  • Torna la magia di Music on Ice!
  • #tulaconosci? Incontro con Valentina Fontana
spaziatore

03/2019

Agosto

Temi contenuti nell'edizione:
  • Il Municipio incontra i Quartieri
  • Programma d’azione comunale
  • Claro, terra d'archeologia
  • Mense scolastiche, Social Truck, sport e altro
  • Sotto il cielo di Gnosca
  • Succede... incitta.ch
  • Stadio comunale e Galà dei Castelli
  • Bellinzona vive
  • Clean-Up-Day 2019
  • Nuova segnaletica per le bellezze della Capitale
spaziatore

02/2019

Maggio

Temi contenuti nell'edizione:
  • È già ora di Estate in Città
  • Una Città per pedoni e ciclisti
  • Neofite: da decorative ad aggressive
  • La ferrovia tra passato e futuro
  • Programma d'azione comunale
  • Bellinzona vive
  • Terra, gente e storie di Camorino
  • La via dell'acqua passa dall'AMB
  • Non di solo fuoco...
  • #tulaconosci? Incontro con «Pompiere Jenny»
spaziatore

01/2019

Febbraio

Temi contenuti nell'edizione:
  • 2019 tra progetti e ricorrenze
  • Recupero della plastica e dell’umido
  • AMB festeggia i 150 anni
  • #tulaconosci, incontro con Pamela Torroni
  • Masterplan, al via la fase progettuale
  • Tredici piani regolatori da armonizzare… col PAC
  • Una Città che dà i numeri
  • Tesori pedemontani per scoprire il passato
  • Bellinzona vive
spaziatore

Pubblicazioni 2018

04/2018

Novembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Sentirsi bene in Città
  • Officine: salire sul treno giusto
  • Preventivo 2019
  • Rifiuti, dal 2019 la nuova raccolta
  • Inaugurato l'acquedotto di Gorduno-Gnosca
  • Parte il Parco fluviale Saleggi-Boschetti
  • Bellinzona vive
  • Tutto quello che succede incitta.ch
  • Appuntamenti ufficiali di fine anno
  • #tulaconosci? Incontro con Liala Andreetta
  • Music on Ice 2019
spaziatore

03/2018

Settembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Parola chiave: progettualità
  • I cantieri previsti tra il 2018 e il 2019
  • Sportelli multifunzionali: nuovi orari
  • Carasc: trekking a km zero!
  • Cura del territorio e gestione rifiuti verso il 2019
  • Bellinzona vive
  • «Birra al Parco» di Villa dei Cedri
  • #tulaconosci? Incontro con Manuela Zanetti
  • Agenda autunnale
spaziatore

02/2018

Giugno

Temi contenuti nell'edizione:
  • La Città oltre i numeri
  • Anno scolastico al termine...
  • Una Capitale in festa
  • Due giorni di grande sport
  • La lettura on the road - bibliocabine
  • Bellinzona vive
  • #tuloconosci? Incontro con Patrick Rossi
  • Speciale eventi ai Castelli
  • Bagno pubblico e BelliEstate
  • Territori18
spaziatore

01/2018

Marzo

Temi contenuti nell'edizione:
  • Progetti strategici e prossimità
  • Masterplan per la Bellinzona del 2040
  • La Capitale guarda avanti
  • I Quartieri incontrano il Municipio
  • Un Tribunale federale molto cittadino
  • Bellinzona vive
  • Riorganizzazione delle case anziani cittadine
  • Torna BelliEstate
  • Luci sulla Collegiata
  • Agenda primaverile
spaziatore

Pubblicazioni 2017

03/2017

Dicembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Bellinzona vive
  • 170 anni di Teatro Sociale
  • Preventivi 2018
  • I menu stellari di Albrici
  • Natale a misura di Quartieri
  • Music on Ice
  • Spettacoli, concerti, mercatini e feste
  • Tanti progetti per una Capitale che guarda al futuro
  • Rifiuti: calendario e servizi a domicilio
spaziatore

02/2017

Settembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Nuova Azienda pubblica Multiservizi per Bellinzona
  • Nuova cassa pensioni
  • Tredici quartieri in sei zone scolastiche
  • L'autunno in Città
spaziatore

01/2017

Settembre

Temi contenuti nell'edizione:
  • Una città di quartieri
  • Piscine e divertimento per tutti
  • Un'estate Bellissima
spaziatore