Camorino

Quartieri

L’aggregazione del 2017 ha coinvolto 13 ex Comuni, oggi chiamati Quartieri. Per mantenere un canale privilegiato di scambio tra Municipio o Amministrazione comunale e cittadinanza, ma anche con gli altri enti presenti sul territorio, è presente il Servizio quartieri. Tra le sue attività vi è il mantenimento dei rapporti con le Parrocchie, con i Patriziati e con le Associazioni di quartiere, nate secondo gli intenti descritti dal Regolamento comunale e competenti su tematiche e problematiche d’interesse locale. Oltre al ruolo consultivo su progetti che toccano il quartieri, questi organi hanno anche la facoltà di organizzare eventi per favorire la socializzazione dei cittadini.

 

Serate pubbliche d'incontro

Per coltivare i contatti con tutti i 13 Quartieri, nel 2018 e nel 2019 una delegazione del Municipio ha preso parte a una serie di serate pubbliche per presentare il proprio lavoro e per ascoltare richieste e spunti dai presenti.

 

Sono ripartite nell'autunno 2022 (prima parte) e primavera 2023 (seconda parte) le serate pubbliche d’incontro con appuntamento nei seguenti quartieri:

  • Gnosca, 8 settembre 2022: Sala multiuso scuole elementari, ore 20.00
  • Monte Carasso, 15 settembre 2022: Salone ex Convento, ore 20.00
  • Claro, 20 settembre 2022: Atrio scuole, ore 20.00
  • Camorino, 29 settembre 2022: Sala multiuso scuole, ore 20.30
  • Bellinzona, 11 ottobre 2022: Tensostruttura in Piazza del Sole, ore 20.00
  • Sant’Antonio, 20 ottobre 2022: Centro PCi a Carena, ore 20.00
  • Gudo, 27 ottobre 2022: Sala patriziale nella Casa comunale, ore 20.00
  • Pianezzo, 25 aprile 2023, al Policentro della Morobbia, ore 20.00
  • Gorduno, 4 maggio 2023, Casa comunale ore 20.00
  • Preonzo, 11 maggio 2023. Casa comunale, ore 20.00
  • Sementina, 23 maggio 2023, Ciossetto, ore 20.00
  • Moleno, 1° giugno 2023, Capannone delle Feste, ore 20.00
  • Giubiasco, 6 giugno 2023, Mercato coperto, ore 20.00
Servizio quartieri
Piazza Nosetto 5
6500 Bellinzona

Link utili