Flavescenza dorata

 

La flavescenza dorata (Grapevine flavescence dorée phytoplasma) è una malattia che colpisce le piante di vite. A causa della sua grande epidemicità è considerata dalla legislazione fitosanitaria una malattia di quarantena. Il ruolo del cittadino è centrale per evitarne la diffusione.

 

Strategie di contenimento e monitoraggio

L’Ufficio federale dell’agricoltura ha reintrodotto, dopo una sospensione di due anni, l’obbligatorietà di trattamento contro questa malattia, confermata anche per l'anno 2022. I proprietari o i gestori di vigneti o singole piante di vite sono pertanto tenuti ad effettuare i necessari trattamenti con le modalità e nei termini notificati dal Servizio fitosanitario cantonale.

 

A partire dal 2022 la Città non si occupa più di applicare il prodotto contro la flavescenza dorata sui piccoli appezzamenti privati. Indipendentemente dal numero di piante di vite in loro possesso, i proprietari devono quindi provvedere privatamente a eseguire gli appositi trattamenti obbligatori.

 

I periodi ideali per l’applicazione vengono definiti a livello cantonale dal Servizio fitosanitario; indicativamente sarà necessario effettuare uno o due trattamenti (a dipendenza del prodotto scelto) tra metà giugno e inizio luglio 2022. Vigneti abbandonati o casi sospetti vanno prontamente segnalati al Servizio fitosanitario cantonale.

Servizio fitosanitario
Dipartimento delle finanze e dell’economia
Sezione dell’agricoltura, Servizio fitosanitario

Informazioni utili