Le autorizzazioni di parcheggio vengono rilasciate preso atto delle condizioni presenti nelle relative Ordinanze dei Quartieri: Quartiere di Bellinzona: - Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse agli abitanti dei quartieri; - Ordinanza municipale concernente l’uso dell’autosilo Cervia.
Quartiere di Camorino: - Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse agli abitanti delle zone blu.
Quartiere di Claro: - Ordinanza municipale sul parcheggio con limitazioni orarie blu e con contrassegno. Quartiere di Giubiasco: - Ordinanza municipale concernente le tasse per l’uso speciale dei beni amministrativi.
Quartiere di Gorduno: - Regolamento comunale sulla gestione dei posteggi pubblici; - Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio concesse agli abitanti delle zone blu con deroga.
Quartiere di Monte Carasso: - Ordinanza municipale per il disciplinamento dei posteggi pubblici.
Quartiere di Sementina: - Ordinanza municipale concernente le agevolazioni di parcheggio per le zone blu.
In particolare l'autorizzazione di parcheggio:
- è valevole unicamente per la targa richiesta e solo con l’avvenuto pagamento della relativa tassa; - non è trasferibile; - dev’essere esposta e ben visibile all’interno del veicolo (parabrezza); - dev’essere rinnovata, con richiesta scritta alla Polizia della Città di Bellinzona, almeno 30 giorni prima della scadenza; - sarà revocata nel caso in cui i requisiti vengano a mancare.
Tutte le richieste devono essere inoltrate a: Polizia Città di Bellinzona, vicolo Muggiasca 1a, 6500 Bellinzona (polcom@bellinzona.ch) Allegando: - copia della licenza di circolazione del veicolo per cui si intende richiedere l’autorizzazione - prova della mancanza d'alternative di parcheggio (a seconda del Quartiere) - estratto del Registro di commercio (Imprese)
|