Dicastero finanze, economia e sport

Il Dicastero finanze, economia e sport (DFES), diretto dal municipale Fabio Käppeli, è composto dai seguenti servizi:

  • Gestione finanziaria
  • Contribuzioni e esazioni
  • Promozione economica
  • Ente autonomo Carasc
  • Ente Bellinzona sport 

Sottostà inoltre a questo dicastero il Project manager Castelli, che si occupa specificatamente della valorizzazione turistico-economica dei tre castelli.

 

L’Ufficio Gestione finanziaria gestisce le finanze e la contabilità della Città:

  • allestimento del preventivo e consuntivo del comune
  • gestione e pianificazione della tesoreria
  • supporto al Municipio ed ai servizi comunali su temi finanziari
  • pianificazione finanziaria del comune a breve, medio e lungo termine

 

L’Ufficio Contribuzioni e esazione ha i seguenti compiti principali:

  • emissione di imposte comunali
  • gestione delle procedure di incasso e esecutive
  • fornisce a privati e ditte le dichiarazioni di pagamento imposte.

 

Il settore della Promozione economica si occupa di progetti che favoriscono lo sviluppo economico e turistico della Città e collabora con altri partner, come l’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, l’Ente Regionale di Sviluppo Bellinzonese e Valli, le organizzazioni di categoria e il Cantone. Il settore si occupa anche del progetto di valorizzazione dei Castelli.

 

Ente autonomo Carasc è stato istituito nel 2016 per decisione dei legislativi di Monte Carasso e Sementina. L’Ente si occupa della gestione strategica del Progetto sponda destra, in particolare della gestione della rete dei sentieri, del ponte tibetano, degli spazi dell’Antico Convento di Monte Carasso,  del Centro Ciossetto di Sementina, della gestione operativa della Funivia Mte Carasso – Mornera, oltre che dare un fattivo sostegno ai vari enti nella gestione del paesaggio e di altre infrastrutture.

 

Bellinzona sport gestisce gli impianti sportivi, coordina i contatti e le programmazioni con le società sportive. Si occupa della manutenzione delle infrastrutture sportive della Città. Promuove politicamente lo sport e la gestione dei rapporti con le società sportive, definiti attraverso un mandato di prestazione quadriennale.